La cittadinanza indica il particolare rapporto che lega un individuo ad uno Stato. E', quindi, un particolare status giuridico cui l'ordinamento riconosce la pienezza dei diritti civili e politici. In Italia, la disciplina dell'acquisto della cittadinanza è regolata dalla Legge 5 febbraio 1992 n. 91 e dai relativi regolamenti di esecuzione, in particolare il DPR 12 ottobre 1993 n. 572 ed il DPR 18 aprile 1994 n. 362.
Lo status di cittadino italiano si acquista per discendenza (iure sanguiniis) e solo in via residuale, in virtù del criterio dello ius soli, per nascita sul territorio italiano al verificarsi di determinate condizioni.
L'istanza corredata di tutta la documentazione necessaria è indirizzata al Sindaco del comune di residenza dell'istante o, in caso di residenza estera, alla competente autorità consolare.
Al riguardo lo studio saprà fornirti tutte le delucidazioni ed i chiarimenti necessari per promuovere il procedimento volto all'acquisto della cittadinanza italiana.
Info & Contatti

(+39) 089.255080 | +44 (0)7492807686

Email